





Habitat Acquatici di Rilevanza strategica per la Gestione Integrata del sito Natura2000
Utilizzo di tecnologie innovative per monitoraggio ambientale: telerilevamento, analisi multispettrale, elaborazione 3D, gestione dati in ambiente GIS.
Programmi di Citizen Science ed educazione ambientale per scuole, famiglie, comunità locale e fruitori della Riserva.
Sviluppo di un protocollo operativo per la gestione ottimale delle risorse idriche e la salvaguardia degli habitat e delle specie.
- Realizzazione e ripristino di argini e canali
- Posa di paratie per la gestione dei livelli e dei flussi idrici
- Monitoraggio delle portate e del flusso dell'acqua
- Raccolta dati dalle stazioni idrometriche e meteorologiche
- Comprensione del sistema di circolazione delle acque
- Indicazioni per attuare una regolazione efficace dei livelli idrici al fine della conservazione degli ecosistemi connessi alle aree umide interne
- Utilizzo tecnologia GIS per la gestione dei dati
Utilizzo di tecniche di telerilevamento (APR)
Utilizzo tecnologia GIS per la gestione dei dati e lo sviluppo di modelli di distribuzione
Elaborazione di liste faunistica e floristica e carte tematiche
Redazione di un protocollo operativo per la gestione dei livelli idrici per massimizzare la resilienza del sistema aree umide ai cambiamenti climatici.
Educare le nuove generazioni alla tutela della biodiversità attraverso la conoscenza delle valenze ambientali della Riserva.
Comprendere l’importanza del rispetto di regole e norme ambientali (senso civico).
Diventare ambasciatori di biodiversità nella comunità.
L'informazione e la formazione hanno come obiettivo il coinvolgimento e la sensibilizzazione attraverso:
- Citizen science
- Eventi
- Documentari
- Materiale informativo
- Pubblicazioni scientifiche
Unisciti a noi per la scoperta della biodiversità della Riserva!
Partecipa alle attività di Citizen Science, diventa ambasciatore della sostenibilità
e contribuisci a generare nuova conoscenza per il bene del territorio e della comunità.
16/17/18 maggio 2015 - BIOBLITZ (loghi da Regione Lombardia)
(NBFC)
H.A.R.G.I.N valorizza il ruolo sociale e civico della comunità
Iniziative sul campo per coinvolgere cittadini e ricercatori nella raccolta di dati e nella scoperta della biodiversità locale.
Gli studenti e i cittadini diventano protagonisti attivi, contribuendo alla generazione di nuova conoscenza e promuovendo una cultura della sostenibilità.
PARTECIPA ANCHE TU!